Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

Eventi

CREA LA TUA VACANZA!


Eventi Valli di Argenta

Tanti eventi alla scoperta del territorio naturalistico Argentano




L'ECOMUSEO DI ARGENTA propone iniziative per poter godere appieno del nostro territorio e dei nostri musei.

 

GIUGNO
 



APERITRAMONTO
Sabato 22 giugno ore 18.30

Apericena presso Più o meno bar, a seguire escursione a piedi affacciati su Cassa Bassarone per ammirare e conoscere il paesaggio e la fauna delle Valli di Argenta.
Apericena con menù fisso 13 € • da corrispondere alla struttura.

ARGENTA ARCHEOLOGICA
Domenica 23 giugno ore 16.00

Visita guidata al Museo Civico di Argenta dedicata alla scoperta e all’approfondimento del patrimonio archeologico attraverso i reperti conservati all’interno del museo, frutto delle campagne di scavo effettuate sul territorio.
Intero 6 € • Ridotto 4 €.
Ritrovo presso il Museo Civico di Argenta.

LE ERBE DI SAN GIOVANNI
Domencia 23 giugno ore 18.30

Aperitivo di degustazione a base di erbe spontanee presso l’Agriturismo Vallesanta, al termine passeggiata alla ricerca e riconoscimento delle erbe spontanee e preparazione dell’acqua di San Giovanni.
Apericena con menù fisso 13 € • da corrispondere alla struttura
Escursione guidata Intero 10 € – Ridotto 7 € • da corrispondere alla guida
Ritrovo presso Agriturismo Vallesanta.

LUPI E LICANTROPI
Venerdì 28 giugno ore 19.00

Apericena presso Agrilocanda Val Campotto, breve videoproiezione dedicata al lupo, alla scoperta di questa affascinante specie protetta, delle sue caratteristiche e abitudini; tra miti, leggende e verità per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Al termine partenza per un’escursione guidata notturna a piedi nelle Valli di Argenta, dove il lupo è presente, dedicata all’osservazione naturalistica.
Apericena con menù fisso 15 € • da corrispondere alla struttura
Escursione guidata 8 € • da corrispondere alla guida.

ESCURSIONE IN ECO-SHUTTLE
Domenica 30 giugno ore 9.30

Visitiamo le Valli di Argenta seduti a bordo dell’Eco-Shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)
Prenotazione obbligatoria
In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.
 

LUGLIO
 

TRAMONTO ROSA CON APERITIVO
Venerdì 5 luglio ore 18.30
Escursione guidata in Eco-Shuttle dedicata alla conoscenza della zona umida d’acqua dolce delle Valli di Argenta e delle specie che la popolano.
Durante il percorso tappa aperitivo presso Più o meno bar e rientro al Museo delle Valli ammirando il tramonto.
◊ Apericena con menù fisso 13 € • da corrispondere alla struttura
Il menù prevede:

  • 1 bevanda (a scelta tra birra media, spritz, Hugo, calice di prosecco + 1/2 litro di acqua oppure 2 bibite)
  • Piatto unico con assaggio di salumi misti, formaggio e piadina, cous cous con verdure e crostini misti con verdure e paté (2 pezzi)
  • Alternativa vegetariana al posto dei salumi misti verdure grigliate e piadina

◊ Escursione guidata Intero 12 € – Ridotto 10 € • da corrispondere alla guida
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

ESCURSIONE FOTOGRAFICA
Sabato 6 luglio ore 18.30
Escursione in Eco-Shuttle alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l’incantevole panorama alle luci del tramonto con il fotografo naturalista Sergio Stignani.Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

FENICOTTERI ROSA
Domenica 7 luglio ore 19.00
Escursione guidata nella parte meridionale delle Valli di Comacchio per approfondire la conoscenza dei fenicotteri che la popolano numerosi colorando il paesaggio di rosa. Durata 2 ore e mezza.Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso Agriturismo Prato Pozzo, Via Rotta Martinella, 34/a, 44011 Anita (FE)

LA MAGIA DEL TRAMONTO
Venerdì 12 luglio ore 19.00
Escursione guidata in Eco-Shuttle alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta tra la ricca varietà di avifauna che popola questi ambienti in un paradiso di acqua dolce, ammirando l’incantevole panorama alle luci del tramonto.Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

ESCURSIONE IN ECO-SHUTTLE
Domenica 14 luglio ore 9.30

Visitiamo le Valli di Argenta seduti a bordo dell’Eco-Shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

LUPI E LICANTROPI 
Venerdì 19 luglio ore 19.00
Apericena presso Bar Trattoria Oasi, breve videoproiezione dedicata al lupo, alla scoperta di questa affascinante specie protetta, delle sue caratteristiche e abitudini; tra miti, leggende e verità per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Al termine partenza per un’escursione guidata notturna a piedi nelle Valli di Argenta, dove il lupo è presente, dedicata all’osservazione naturalistica.
◊ Apericena con menù fisso 14 € • da corrispondere alla struttura
◊ Escursione guidata 8 € • da corrispondere alla guida

ESCURSIONE IN ECO-SHUTTLE
Domenica 21 luglio ore 9.30

Visitiamo le Valli di Argenta seduti a bordo dell’Eco-Shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

APERITRAMONTO
Sabato 27 luglio ore 18.00

Apericena presso Più o meno bar, a seguire escursione a piedi affacciati su Cassa Bassarone per ammirare e conoscere il paesaggio e la fauna delle Valli di Argenta.◊ Apericena con menù fisso 13 € • da corrispondere alla struttura
Il menù prevede:

  • 1 bevanda (a scelta tra birra media, spritz, Hugo, calice di prosecco + 1/2 litro di acqua oppure 2 bibite)
  • Piatto unico con assaggio di salumi misti, formaggio e piadina, cous cous con verdure e crostini misti con verdure e paté (2 pezzi)
  • Alternativa vegetariana al posto dei salumi misti verdure grigliate e piadina

◊ Escursione guidata Intero 8 € – Ridotto 5 € • da corrispondere alla guida
Ritrovo presso Più o meno bar, parco Pieve di San Giorgio, Argenta – FE

ESCURSIONE IN ECO-SHUTTLE
Domenica 28 luglio ore 9.30

Visitiamo le Valli di Argenta seduti a bordo dell’Eco-Shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)
 

In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

Orari dei musei dell'Ecomuseo di Argenta:
MUSEO DELLE VALLI
Ingresso senza visita guidata: intero 5,00 € • ridotto 3,00 €
Ingresso con visita guidata: intero 6,00 € • ridotto 4,00 € (solo su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone)
Aperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00
Dal 1° luglio al 31 agosto aperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00. (il pomeriggio solo su prenotazione per gruppi di minimo 5 persone).
CHIUSO tutti i lunedì non festivi, 25 e 26 dicembre e 1 gennaio.
Dove si trova: Via Cardinala, 1/c – 44011 Campotto di Argenta (FE).

MUSEO DELLA BONIFICA
Il museo è visitabile su prenotazione solo con visita guidata dal martedì alla domenica con visite guidate programmate alle 9.00 o alle 11.00. CHIUSO dal 7 al 21 agosto compresi.
Il museo è visitabile solo su prenotazione da effettuare con una settimana di anticipo e solo con visita guidata dal martedì alla domenica con visite guidate programmate alle 9.00 o alle 11.00.
Intero 6,00 € • ridotto 4,00 €
Visite guidate anche al pomeriggio nei periodi di apertura su prenotazione anticipata per gruppi di almeno 5 persone.
Dove si trova: Strada Saiarino, 1 – 44011 Campotto di Argenta (FE).


MUSEO CIVICO
Ingresso gratuito (senza visita guidata). Sabato, domenica e festivi dalle 15.30 alle 18.30
Ingresso con visita guidata: intero 6,00€ – ridotto 4,00€ (solo su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone).
Accesso al di fuori dei giorni di apertura da concordare con la segreteria per gruppi di almeno 5 persone.
Dove si trova: Via G. B. Aleotti, 46 – 44011 Argenta (FE).


Ecomuseo di Argenta
Via Cardinala, 1/c
44011 Campotto di Argenta (FE)
Tel.: 0532-808058
Email: info@vallidiargenta.org

 
 
 




Bus & Fly logo
Navetta di collegamento in 60 minuti tra Ferrara Centro e l'Aeroporto G. Marconi di Bologna
SERVIZIO SEMPRE GARANTITO
8 volte al giorno

Perché
prenotare con noi?

e non con un intermediario?

Prenotando con noi accedi a proposte ed offerte uniche, non presenti altrove.

Inoltre sostieni il territorio poichè nessuna commissione viene pagata ad intermediari, consentendo a noi Operatori locali di offrire servizi migliori a prezzi più bassi.

Che cos'è
VisitFerrara?

Siamo un gruppo di Hotel, Room & Breakfast, Campeggi, Residence, Agriturismi, Locande, Agenzie Immobiliari, Agenzie Viaggi, Ristoranti, Stabilimenti Balneari, Guide turistiche, Aziende di trasporti, Centri di formazione e Aziende di servizi che amano profondamente la propria città.

Conosciamo tutte le stradine medievali del centro, il Delta, i Lidi di Comacchio e tutti i migliori ristoranti.

Da sempre il nostro lavoro è ospitare turisti da tutto il mondo, fargli scoprire il lato più vero e originale di Ferrara, del suo Delta e dei Lidi, creare un’offerta specializzata e su misura.

Nautica Mondo

Comacchio
Il mare di Ferrara

La nostra Provincia non è solo arte, cultura, buona cucina ed eventi. Vieni alla scoperta del Parco del Delta, del famoso "Trepponti", del vecchio ospedale e del Ponte degli Sbirri. Gusta i nostri piatti tipici a base di anguilla!




Mappa di Ferrara e provincia

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.